Le tigelle sono una ricetta di un piatto tipico dell’Emilia Romagna, originario della zona di Modena. Si tratta di una sorta di focaccia rotonda e piatta, cotta su una piastra apposita chiamata tigelliera. Le tigelle possono essere farcite in diversi modi, a seconda dei gusti e delle tradizioni locali. In questo articolo, vedremo la ricetta …
SECONDI
I secondi piatti scelti da noi per gustare al meglio carni, pesci e tanto altro.
Piadina ricetta originale5 (1)
Sei alla ricerca della ricetta originale della piadina fatta in casa? La trovi qui! La piadina è uno dei simboli della cucina romagnola, un pane piatto e morbido che si presta ad essere farcito con ogni tipo di ingrediente. In questa ricetta vi proponiamo la versione originale della piadina romagnola, che prevede l’uso di pochi …
Focaccia barese ricetta originale5 (1)
La focaccia barese è una tipica ricetta della tradizione culinaria pugliese. La sua consistenza soffice e il suo sapore delicato la rendono una specialità molto apprezzata, non solo nella città di Bari, ma in tutta la regione. Ecco la ricetta per preparare la focaccia barese: Ingredienti: Preparazione: La focaccia barese può essere servita sia come …
Casatiello napoletano ricetta5 (1)
Il Casatiello napoletano è una ricetta dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria campana, in particolare della città di Napoli. Si tratta di un rustico a base di pasta lievitata ripieno di formaggi e salumi, perfetto per la Pasqua ma anche per qualsiasi altra occasione conviviale. Le origini del Casatiello napoletano non sono del tutto …
Torta di Pasqua umbra al formaggio ricetta0 (0)
La torta di Pasqua umbra al formaggio, conosciuta anche come “torta al testo”, è una ricetta tipica della cucina umbra, che si prepara tradizionalmente durante la Pasqua. Si tratta di una torta salata a base di formaggio, uova, farina e lievito, che viene cotta su una piastra di terracotta chiamata “testo”. In questo articolo, vedremo …
Cacciucco ricetta della cucina toscana0 (0)
Il cacciucco è una ricetta di un piatto tradizionale della cucina toscana, originario della città di Livorno. Si tratta di una zuppa di pesce ricca e saporita, perfetta per le fredde giornate invernali. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale è sicuramente soddisfacente. Ecco la ricetta per preparare …
Tortano napoletano ricetta originale5 (1)
La ricetta originale del tortano napoletano, o casatiello napoletano, è un classico della cucina napoletana, una sorta di torta salata a base di pasta lievitata arricchita con formaggi, salumi e uova sode. La ricetta originale è molto antica e risale al periodo della dominazione spagnola a Napoli, quando veniva preparato come cibo di strada da …
Ricetta del pasticcio di agnello0 (0)
Il pasticcio di agnello è una ricetta di un piatto tradizionale italiano che viene preparato soprattutto durante le festività pasquali. Questo piatto tipico consiste in uno strato di pasta, uno strato di agnello, uova sode e formaggio, ripetuto in modo alternato fino a riempire una teglia da forno. Il pasticcio di agnello può variare leggermente …
Crescia al formaggio ricetta pasquale0 (0)
La crescia al formaggio è una ricetta di un pane tipico della regione Marche, un’ottima alternativa al pane tradizionale. La sua consistenza morbida e il sapore intenso del formaggio la rendono perfetta per accompagnare salumi, formaggi e altri piatti della tradizione marchigiana. Vediamo insieme come preparare la crescia al formaggio seguendo la ricetta tradizionale. La …
Agnello al forno ricetta0 (0)
L‘agnello al forno è una ricetta di una pietanza tipica della cucina tradizionale italiana, amata per il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida. È una delle ricette più popolari per le grandi occasioni come la Pasqua e il Natale, ma può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno. Per preparare l’agnello al forno, è …